Compilare il modulo di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Cosa serve
In caso la dichiarazione debba essere presentata ad un soggetto privato come banca o posta, l’autenticazione della firma è soggetta all’imposta di bollo, salvo i casi di esenzione espressamente previsti dal DPR 642/72 e da leggi speciali.
Cosa si ottiene
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Tempi e scadenze
Normativa di riferimento: art. 47 del DPR 445/2000
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva - Statistica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.