Descrizione
Il Comitato ‘Festone di Cameriano 2023’ è lieto di invitare
Sabato 24 giugno, alle ore 17.30
presso la Sala Polivalente delle Scuole di Cameriano
all’incontro che avrà il seguente programma:
INAUGURAZIONE GIGANTOGRAFIE DI FOTO D‘EPOCA DI CAMERIANO E PRESENTAZIONE OPUSCOLO SU ‘UNA BREVE STORIA DELLA PIETA’ POPOLARE NELLA BASSA NOVARESE’
Presentazione a cura del presidente del Comitato ‘Festone di Cameriano’ Gianni Curino, di foto d’epoca del paese di Cameriano, a testimonianza del cambiamento della struttura territoriale e abitativa della Frazione, con inaugurazione delle foto giganti, dislocate lungo le vie del paese.
Presentazione del libretto ‘Una breve storia della pietà popolare nella Bassa Novarese’ con particolare riferimento all’origine del ‘Festone di Cameriano’, una tradizione che compie 250 anni (1773-2023). L’opuscolo verrà presentato e discusso dal Prof. Sergio Marchi (del Comitato ‘Festone di Cameriano 2023) e dalla dott.ssa Paola Carmagnola, dalle cui pubblicazioni sono stati estratti i contenuti del libretto. Lo stesso sarà distribuito gratuitamente a tutti gli intervenuti e successivamente a tutte le famiglie di Cameriano.
Tutti gli abitanti o ex abitanti di Cameriano sono invitati! L’incontro è aperto a tutti
*********************************************************************
La manifestazione è a titolo gratuito, tuttavia sono gradite offerte a supporto delle attività del Comitato ‘Festone di Cameriano 2023’: a tale scopo si potrà donare mediante bonifico sul conto intestato al Comitato, avente IBAN: IT 21 Y062 3010 1100 0004 8128 428
Sabato 24 giugno, alle ore 17.30
presso la Sala Polivalente delle Scuole di Cameriano
all’incontro che avrà il seguente programma:
INAUGURAZIONE GIGANTOGRAFIE DI FOTO D‘EPOCA DI CAMERIANO E PRESENTAZIONE OPUSCOLO SU ‘UNA BREVE STORIA DELLA PIETA’ POPOLARE NELLA BASSA NOVARESE’
Presentazione a cura del presidente del Comitato ‘Festone di Cameriano’ Gianni Curino, di foto d’epoca del paese di Cameriano, a testimonianza del cambiamento della struttura territoriale e abitativa della Frazione, con inaugurazione delle foto giganti, dislocate lungo le vie del paese.
Presentazione del libretto ‘Una breve storia della pietà popolare nella Bassa Novarese’ con particolare riferimento all’origine del ‘Festone di Cameriano’, una tradizione che compie 250 anni (1773-2023). L’opuscolo verrà presentato e discusso dal Prof. Sergio Marchi (del Comitato ‘Festone di Cameriano 2023) e dalla dott.ssa Paola Carmagnola, dalle cui pubblicazioni sono stati estratti i contenuti del libretto. Lo stesso sarà distribuito gratuitamente a tutti gli intervenuti e successivamente a tutte le famiglie di Cameriano.
Tutti gli abitanti o ex abitanti di Cameriano sono invitati! L’incontro è aperto a tutti
*********************************************************************
La manifestazione è a titolo gratuito, tuttavia sono gradite offerte a supporto delle attività del Comitato ‘Festone di Cameriano 2023’: a tale scopo si potrà donare mediante bonifico sul conto intestato al Comitato, avente IBAN: IT 21 Y062 3010 1100 0004 8128 428
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
casalino@reteunitaria.piemonte.it | |
Telefono | 0321.870112 |
Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2023 10:24:45