Cascinar...Mangiando

12 maggio 2024  Evento passato
CASCINAR... MANGIANDO 12° EDIZIONE Domenica 12 maggio 2024 Escursione gastronomica di 22 chilometri in bicicletta, alle cascine Torrione Balducco, Economia e Del Millenario. PREISCRIZIONI OBBLIGATORIE (entro il 10 maggio p.v.) presso il Comune...

Descrizione

CASCINAR... MANGIANDO 12° EDIZIONE
Domenica 12 maggio 2024

Escursione gastronomica di 22 chilometri in bicicletta, alle cascine Torrione Balducco, Economia e Del Millenario.
PREISCRIZIONI OBBLIGATORIE (entro il 10 maggio p.v.) presso il Comune (tel. 0321 870112) o mediante mail a casalino@reteunitaria.piemonte.it

Programma dell'escursione
Ore 8.30/8.55: accoglienza e iscrizioni* (c/to Ufficio Turistico di Casalino di Via Prealba, angolo Via Roncaglione).
Ore 9.00: partenza per la Cascina Torrione Balducco.
Ore 10.00: arrivo e prima colazione a cura dell’associazione Altrochefeste di Cameriano.
Ore 11.00: partenza per la Cascina Economia di Casalino.
Ore 12.00: arrivo e consumazione del primo piatto, a cura dell’associazione Casalino Eventi di Casalino.
Ore 13.00: partenza per la Cascina del Millenario di Orfengo.
Ore 13.30: arrivo e consumazione presso l'attiguo Oratorio del secondo piatto, contorno e caffè, a cura del Circolo Anspi-Ets.
Ore 15.00: presentazione iniziative Orfengo 1024-2024, saluti e ripartenza per casa.

*La quota d’iscrizione è di € 13,00 e comprende – oltre alle diverse consumazioni lungo il tragitto – anche il premio di partecipazione (€ 5,00 per i bambini fino ai 12 anni).

C'è a Casalino una terra da scoprire e da gustare, dove è ancora possibile una vita a dimensione umana. E' un luogo non distante dalle grandi metropoli come Milano e Torino, a due passi da città come Novara e Vercelli, che offre uno spazio insolito. Qui si trovano piccoli tesori che si celano agli occhi del turismo di massa, ma che possono stupire e regalare emozioni a chi è alla ricerca dei semplici e genuini piaceri della vita. Nelle antiche storie di questa terra si legge che i nostri antenati hanno costruito questo paesaggio con le loro mani, bonificando terreni, livellando risaie e trasformando una grande area di pianura; uno spettacolo unico in questa latitudine e in questa stagione.
Le cascine rappresentano i nodi principali del paesaggio agrario e costituiscono gli elementi fondamentali di riconoscibilità del territorio. Originarie del X secolo, si sono radicate in modo diffuso e capillare attorno al XIX secolo in tutta la Pianura padana.
A Casalino se ne contano ventisette, molte delle quali ancora attive. Raccontano di lavoro duro, di stili di vita che hanno lasciato un segno nella nostra storia individuale e collettiva. Il Comune, attraverso il Piano Strategico per il Turismo, intende valorizzarle, anche attraverso itinerari ciclabili e tematici legati all'ambiente, alla gastronomia ed alla storia. Sono strade da percorrere in bicicletta, con passo lento di pianura.
Buona pedalata!

L’Amministrazione declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose. Lungo il percorso il corteo è assistito dal Gruppo di Protezione Civile.

Si ringraziano anticipatamente per la fattiva collaborazione: Altrochefeste, Casalino Eventi, Oratorio Anspi Orfengo, Biblioteca e Gruppo di Protezione Civile, oltre alle Proprietà interessate dall’escursione.

Indirizzo

Via Cascina Prealba, 7, 28060 Casalino NO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Cascina Prealba, 7, 28060 Casalino NO, Italia
Coordinate: 45°21'33,8''N 8°31'17,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Casalino - Assessorato Cultura e Turismo

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2024 17:38:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)