Descrizione
REGIONE PIEMONTE "RI.ENT.R.O." - incentivo per il rientro al lavoro delle donne dopo la maternità.(D.D. n.113 del 15/02/2018 e s.m.i.).
E' un intervento della Regione Piemonte, cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo che prevede l'erogazione di un incentivo per sostenere il rientro lavorativo, dopo la maternità, delle donne lavoratrici dipendenti del settore privato, delle imprenditrici di microimpresa e delle lavoratrici autonome nonchè per favorire la fruizione del congedo parentale da parte dei padri.
L’iniziativa è finanziata con 500.000 euro di risorse regionali ed europee; le mamme lavoratrici potranno presentare domanda per ottenere un contributo una tantum a sostegno del loro rientro lavorativo nel caso in cui il padre fruisca del congedo parentale.
Valido anche in caso di adozione o affidamento di minori, l’incentivo sarà riconosciuto in un’unica soluzione al termine della fruizione da parte del papà del congedo parentale. In particolare, l’importo, del valore di 400 euro, verrà erogato per ogni mese in cui il padre avrà fruito del congedo fino al 12° mese di vita del bambino (18° nel caso di minori con grave disabilità). Per i nuclei monoparentali composti dalla sola mamma, invece, sale a 500 euro e verrà riconosciuto a fronte del ritorno al lavoro, al termine del congedo di maternità o parentale.
I requisiti per accedere all'incentivo sono reperibili al link di seguito indicato.
E' un intervento della Regione Piemonte, cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo che prevede l'erogazione di un incentivo per sostenere il rientro lavorativo, dopo la maternità, delle donne lavoratrici dipendenti del settore privato, delle imprenditrici di microimpresa e delle lavoratrici autonome nonchè per favorire la fruizione del congedo parentale da parte dei padri.
L’iniziativa è finanziata con 500.000 euro di risorse regionali ed europee; le mamme lavoratrici potranno presentare domanda per ottenere un contributo una tantum a sostegno del loro rientro lavorativo nel caso in cui il padre fruisca del congedo parentale.
Valido anche in caso di adozione o affidamento di minori, l’incentivo sarà riconosciuto in un’unica soluzione al termine della fruizione da parte del papà del congedo parentale. In particolare, l’importo, del valore di 400 euro, verrà erogato per ogni mese in cui il padre avrà fruito del congedo fino al 12° mese di vita del bambino (18° nel caso di minori con grave disabilità). Per i nuclei monoparentali composti dalla sola mamma, invece, sale a 500 euro e verrà riconosciuto a fronte del ritorno al lavoro, al termine del congedo di maternità o parentale.
I requisiti per accedere all'incentivo sono reperibili al link di seguito indicato.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2019 10:25:34